Vanilla Planifolia

25,00 €
Tasse incluse

La pianta di Orchidea Vanilla planifolia è originaria delle zone tropicali dell’Indonesia e dell’Africa. Necessita di molta luce ma non della luce diretta. In estate bisogna mantenere il substrato sempre umido, mentre in inverno bisogna bagnare di meno ma mai far seccare completamente il substrato. Le concimazioni devono essere regolari, almeno una volta ogni due settimane, meno nel periodo invernale.

Quantità
Non disponibile

  • Politiche per la sicurezza (modificale con il modulo Rassicurazioni cliente) Politiche per la sicurezza (modificale con il modulo Rassicurazioni cliente)
  • Politiche per le spedizioni (modificale con il Modulo rassicurazioni cliente) Politiche per le spedizioni (modificale con il Modulo rassicurazioni cliente)
  • Politiche per i resi merce (modificale con il Modulo rassicurazioni cliente) Politiche per i resi merce (modificale con il Modulo rassicurazioni cliente)

La pianta

Tecnicamente si tratta di una famiglia (orchidacee) molto ampia e complessa, comprendente moltissimi generi di piante monocotiledoni, di origine tropicale ma non solo (in Italia per esempio ne crescono spontaneamente 29 generi). Più spesso il termine viene usato in riferimento a generi di erbacee (il più noto è la Phalaenopsis), generalmente epifite, famose per i loro fiori spettacolari e duraturi, nei paesi freddi usate soprattutto in appartamento.

La varietà

La pianta da cui si estrae la vaniglia. Necessita di molta luce ma non della luce diretta. Temperatura ideale compresa tra i 15°C e i 20°C. In estate mantenere il substrato sempre umido, in inverno bagnare di meno ma mai far seccare completamente. Le concimazioni devono essere regolari, almeno una volta ogni due settimane, meno nel periodo invernale.

vanilla-planifolia